Logo Life Informatica

Pillole di informatica: soluzioni a problemi comuni

Rete sicura

La tua rete aziendale è sicura?

Si sente parlare continuamente di sicurezza informatica, protezione dei dati, virus, hacker, ma senza poi essere informati sugli strumenti idonei a capire di cosa si tratta e senza avere la consapevolezza di quanto sia importante la sicurezza dei nostri dati.
Ti sei mai chiesto se i tuoi dati e le tue informazioni sono veramente al sicuro nella tua azienda, nel tuo ufficio o semplicemente sul tuo PC di casa?

Cosa potrebbe accadere in una rete poco sicura?

Ogni dispositivo connesso in rete, sia esso un PC, un tablet, uno smartphone o altro, è a rischio; questo perché un sistema informatico può essere attaccato e violato in diversi modi: tramite un virus, sfruttando vulnerabilità software o semplicemente a causa di una nostra disattenzione.
Gli effetti potrebbero essere disastrosi per la nostra attività: potremmo perdere documenti o progetti fondamentali per il nostro lavoro, potremmo subire un furto di dati o, peggio ancora, di credenziali di accesso. Un malintenzionato potrebbe accedere alle nostre informazioni ed effettuare acquisti con la nostra carta di credito.


Come fare rendere sicura la propria rete?

Prendendo in considerazione un’azienda o uno studio professionale, i dati trattati sono sicuramente importanti e spesso sensibili, quindi è doveroso attribuire enorme importanza all’aspetto “sicurezza informatica”.
Non esistono reti o computer totalmente sicuri, ma si possono certamente adottare soluzioni in grado di ridurre quasi del tutto il rischio.
È fondamentale affidarsi a personale esperto per l’installazione dei dispositivi e la messa in atto di procedure il cui intento è la minimizzazione dei rischi di sottrazione e di perdita di informazioni.
La sicurezza di una rete di computer passa dalla corretta configurazione di un firewall (tu nei hai uno?), all’installazione di un buon software antivirus professionale (non gratuito) su tutti i dispositivi. È necessario inoltre proteggere le risorse di rete con password da cambiare periodicamente e attuare una serie di procedure che permettano di rilevare eventuali intrusioni e ripristinare eventuali dati persi o corrotti tramite un sistema di backup

Hai bisogno di aiuto per risolvere questo o altri problemi?

Compila il form sottostante, indicando quali sono le tue esigenze e ti ricontatteremo al più presto.






    Dichiaro di aver letto e accetto la privacy policy di questo sito (*)

    Hai bisogno di aiuto per risolvere questo o altri problemi?

    Compila il form sottostante, indicando quali sono le tue esigenze e ti ricontatteremo al più presto.






      Dichiaro di aver letto e accetto la privacy policy di questo sito (*)