Logo Life Informatica

Pillole di informatica: soluzioni a problemi comuni

Backup sicuro

Backup: soluzioni che salvano la vita!

Troppo spesso nelle aziende manca la consapevolezza dell’importanza dei dati. Durante il nostro lavoro generiamo continuamente informazioni digitali. Questi dati, che si tratti di fotografie, di richieste via email ad un fornitore o di documenti di un cliente, possono andare persi per sempre con un singolo clic sbagliato.
La perdita di dati può avere un impatto diverso sulla nostra vita privata o lavorativa: a volte si può investire un po’ di tempo per ricostruire l’informazione, ma questo non sempre è possibile e tutto è perso per sempre.

La conseguenza della perdita dei dati causerà comunque un danno economico o persino affettivo: pensate alla perdita delle foto della vostra cerimonia di laurea, delle vostre vacanze o addirittura del viaggio di nozze!

Il 31 marzo si celebra a livello mondiale il World Backup Day: una giornata che punta a sensibilizzare le persone sull’importanza di un buon sistema di backup, spesso ritenuto un aspetto secondario. Secondo le statistiche, circa 1 persona su 3 non ha mai effettuato un backup! Il motivo è semplice: spesso non vi è la consapevolezza di quanto sia importante avere una copia di sicurezza dei propri dati, fino a quando non è troppo tardi.


Quali sono le maggiori cause di perdita dei dati?

Un forte sbalzo elettrico, o addirittura un black-out, in particolare durante un temporale, può causare seri danni alle apparecchiature elettroniche.
Un PC o un server non sono da meno, anzi, possono subire danni anche se sono spenti!
I componenti interessati sono solitamente l’alimentatore e le schede elettroniche, la cui rottura costringe a mandare il computer in assistenza per la sostituzione, causando un fermo fino alla completa riparazione del PC.

Bisogna per prima cosa capire come può avvenire una perdita di dati, così da poter prendere le giuste precauzioni:

  • Rottura: i dispositivi che utilizziamo possono smettere di funzionare (rottura del singolo dispositivo o persino incendio nel luogo in cui è situato). Spesso si possono comunque recuperare i dati, ma se ad essere danneggiati sono i dischi o le celle di memoria che memorizzano le nostre informazioni, il recupero non può essere effettuato.
  • Furto o smarrimento: alcuni dispositivi che portiamo con noi, per esempio notebook, smartphone, tablet o dispositivi di archiviazione, possono essere smarriti o ci possono venire sottratti.
  • Cancellazione o modifica da parte nostra o da terzi: i nostri dati possono essere cancellati o modificati erroneamente da parte nostra (o di collaboratori), oppure ad opera di virus che hanno infettato i nostri sistemi (i famosi cryptovirus).

Come puoi evitare quindi la perdita dei tuoi dati?

Dalle cause si evince facilmente che per evitare la perdita di informazioni, bisogna effettuare almeno una copia di sicurezza dei propri dati e custodirla in un dispositivo differente da quello in cui è ospitata la copia originale.

Esistono svariate soluzioni di backup, il loro costo può variare in base al fatto che vengano utilizzati specifici dispositivi/servizi hardware e/o software. Indubbiamente in ambito lavorativo, l’affidarsi ad un professionista in grado di effettuare un’analisi dei dispositivi e delle tipologie di dati, così da poter offrire una soluzione ben progettata e trasparente (senza che l’utente debba intervenire manualmente) è l’opzione più consigliata.

Vi sono tuttavia soluzioni più adatte in un ambito casalingo, che comunque possono essere di grande aiuto in un piccolo ufficio o ad un lavoratore autonomo, a costo zero o quasi.
Queste soluzioni non prevedono spesso automatismi, quindi è necessario un intervento da parte dell’utilizzatore per effettuare la copia di sicurezza dei propri dati e non sono adatte per enormi quantità di dati

Può essere molto utile affidarsi ad un disco esterno (sconsigliamo assolutamente l’utilizzo di pendrive usb), l’importante è custodirlo al sicuro. Questa soluzione permette di effettuare copie per svariati GB molto velocemente, ma trattandosi di un dispositivo fisico, è soggetto alle stesse problematiche degli altri dispositivi: rottura, smarrimento, furto, cancellazione e modifica.

La migliore soluzione a costo zero è costituita da un backup in cloud: esistono servizi gratuiti, sicuri e semplici da usare. Uno dei servizi di cloud storage più conosciuto è Dropbox, che permette nella sua versione gratuita (previa registrazione) di usufruire di 2GB di spazio. I dati sono gestibili tramite app per smartphone, PC o interfaccia web.
Un altro servizio gratuito è Google Drive. Molti non sanno che ad ogni casella di posta @gmail.com è associato uno spazio di ben 15GB totalmente gratuito, che può ospitare, oltre che le email, le foto, i documenti e altre tipologie di files.
I backup tramite cloud sono la soluzione migliore per i nostri smartphone, poichè spesso funzionano automaticamente, senza bisogno di intervento umano, permettono di effettuare una copia di rubrica, immagini, video.

Noi di Life Informatica vi raccomandiamo di prestare molta attenzione ai vostri dati, in maniera da essere consapevoli di quali siano veramente importanti e, in particolare, di essere consapevoli di cosa potrebbe comportare la loro perdita.
In un ambito casalingo le soluzioni gratuite e “fai da te” possono certamente soddisfare la maggior parte delle esigenze.
In taluni casi questo potrebbe anche in ambito lavorativo, ma fate molta attenzione alla criticità dei dati che si trattano in un ufficio o in azienda: archivio del gestionale, contratti, email e relativi allegati, progetti e documenti di vario genere. Tutti questi dati si trovano in dispositivi diversi e cartelle differenti, spesso non facilmente accessibili.

I backup effettuati manualmente su dispositivi esterni o su cloud, sicuramente aiutano, ma non sono certamente comparabili a soluzioni hardware e software che si occupano di effettuare copie automaticamente e verificarne il successo, avvisando in caso di problemi e facendo risparmiare molto tempo.

Affidandovi alla preparazione e all’esperienza di un professionista, sicuramente otterrete una soluzione più adatta alle vostre esigenze, che non solo vi permetterà di dormire sonni tranquilli, ma che alla lunga vi garantirà pure un risparmio in termini di tempo e denaro.

Hai bisogno di aiuto per risolvere questo o altri problemi?

Compila il form sottostante, indicando quali sono le tue esigenze e ti ricontatteremo al più presto.






    Dichiaro di aver letto e accetto la privacy policy di questo sito (*)

    Hai bisogno di aiuto per risolvere questo o altri problemi?

    Compila il form sottostante, indicando quali sono le tue esigenze e ti ricontatteremo al più presto.






      Dichiaro di aver letto e accetto la privacy policy di questo sito (*)